La vergine di Norimberga (Aurora)

Sei racconti horror dalla penna di Bram Stoker, tra cui spicca "L'ospite di Dracula", che nelle intenzioni dell'autore irlandese avrebbe dovuto essere il primo capitolo del suo romanzo più famoso.
Ma Stoker porta il lettore in territori sempre diversi della narrativa fantastica e dell'orrore, partendo dalle situazioni tipiche del genere per arrivare a soluzioni brillanti e coraggiose: dalla casa stregata al doppelganger, non c'è archetipo che l'autore di "Dracula" non abbia affrontato.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Bram Stoker

Dracula

Dracula di Bram Stoker

Quando il giovane Jonathan Harker raggiunge il castello del conte Dracula in Transilvania non può immaginare di trovarsi di fronte una creatura della notte. È l’inizio della storia che ha reso famosa nel mondo la figura del vampiro e in particolare del misterioso, seducente e letale Dracula. La lotta per fermare la sete di sangue del conte vedrà un piccolo gruppo ...

Dracula (I Classici Bompiani Vol. 23)

Dracula (I Classici Bompiani Vol. 23) di Bram Stoker

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Dracula - DELUXE

Dracula - DELUXE di Bram Stoker BUR

Dalla periferia della Certosa il mare non si vede. Lì la gente tira a campare tra i capannoni dismessi della vecchia Genova operaia che ora non c'è più, all'ombra del grande ponte autostradale su cui s'infrange ogni occasione di riscatto. A Certosa non c'è nessun posto al sole per la diciassettenne Blondi che abita in un buco d'appartamento insieme alla madre, single trasandata che quando non ...

Dracula

Dracula di Bram Stoker

Il capolavoro di Bram Stoker che ha dato brividi di piacere a intere generazioni di lettori. Un aristocratico assetato di sangue e di vita, malinconicamente rassegnato al suo destino di creatura infernale. Il piacere della corruzione che si srotola lettera dopo lettera. Sullo sfondo, la scintillante Londra vittoriana di fine Ottocento e la Transilvania più selvaggia.

Dracula

Dracula di Bram Stoker Rusconi Libri

Con Dracula, pubblicato nel 1897 e considerato una straordinaria rivisitazione del romanzo gotico, Bram Stoker consacra definitivamente il mito del vampiro, facendolo divenire tra l’altro l’antesignano del genere “horror”, nonché un classico tout court della letteratura europea.

DRACULA!

DRACULA! di Bram Stoker MONDADORI

Dracula, archetipo delle infinite storie di vampiri narrate dalla letteratura e dal cinema, mette in scena l'eterna lotta tra il Bene e il Male, tra la ragione e l'istinto, tra le pulsioni più inconfessabile e il perbenismo non solo vittoriano. Una storia scaturita dall'inconscio ed entrata in tutti i nostri incubi che questo volume presenta insieme ad altri testi, di Stoker o di altri autori, ...