Il piacere

Opera emblematica non solo per la produzione romanzesca di D’Annunzio ma anche per tutto il Decadentismo italiano, Il Piacere è uno dei romanzi più importanti del Novecento italiano. Perno della vicenda è Andrea Sperelli, esteta raffinato e coltissimo, discendente d’una famiglia nobile, estraneo alla barbarie dei tempi moderni e tutto dedito “a fare la propria vita come si fa un’opera d’arte”. L'incontro fatale tra Andrea ed Elena Muti cambierà la vita del protagonista per sempre. La relazione tra i due, narrata attraverso squarci narrativi sul passato, si conclude tempestosamente. Andrea reagisce alla fine dell'amore gettandosi nella vita mondana della Capitale, inanellando avventure superficiali e vane che lo metteranno di fronte all'interrogativo più pressante: qual è il senso della vita?

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Gabriele D'Annunzio

Il Piacere

Il Piacere di Gabriele D'Annunzio

Uno dei libri più belli dei classici italiani è "Il Piacere” scritto da Gabriele D'Annunzio. Un libro che fa parte della grande famiglia di quei classici della letteratura italiana apprezzati, studiati e discussi nel nostro tempo. Un libro da leggere e scoprire.

Notturno

Notturno di Gabriele D'Annunzio

Gabriele D’Annunzio si definisce un “cieco veggente”, capace di vedere attraverso l’occhio interiore e di aggregare passato, presente e futuro. Queso avviene nel “Notturno” (1916), una riflessione profonda sulla condizione umana e sulla fragilità dell’esistenza. Costretto a letto e privato della vista in seguito a un incidente avuto durante la...

Il trionfo della morte: Annotato da BiG

Il trionfo della morte: Annotato da BiG di Gabriele D'Annunzio

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Notturno: (Edizione integrale)

Notturno: (Edizione integrale) di Gabriele D'Annunzio

Il piacere: Annotato da BiG

Il piacere: Annotato da BiG di Gabriele D'Annunzio

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Notturno. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 63)

Notturno. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 63) di Gabriele D'Annunzio Edimedia

Edizione integrale con RISORSE ONLINE L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, immagini, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura ...