I migliori libri di Studi culturali e sociali

Canti narrativi italiani. 155 versioni centro-settentionali con melodie e testi trascritti da Nunzia Manicardi: Prefazione di Gian Paolo Borghi

Canti narrativi italiani. 155 versioni centro-settentionali con melodie e testi trascritti da Nunzia Manicardi: Prefazione di Gian Paolo Borghi di Nunzia Manicardi

Per esigenze tecniche il formato è fisso, quindi il lettore non ha alcuna possibilità di adattarlo, ridimensionarlo o modificarlo. Sul tablet si può comunque ingrandire la pagina toccandola 2 volte e poi allargando (annullare per passare a quella successiva). Il formato fisso è una scelta tecnica obbligata a causa delle numerose fotografie e/o delle caratteristiche tipografiche e di ...

TORRANO: Il paese, monte Burello e i Liguri Apuani

TORRANO: Il paese, monte Burello e i Liguri Apuani di Francesco Fantoni

A partire dalla prima metà degli anni 80 del secolo scorso la storiografia ha cominciato ad occuparsi anche dei piccoli borghi di montagna studiandone l’andamento demografico, lo spopolamento dovuto ad alterne fasi di migrazione della popolazione col conseguente abbandono di immobili e di coltivazioni, ricostruendo, attraverso lo studio delle fonti documentarie, l’identità di queste ...

I proverbi giapponesi più belli

I proverbi giapponesi più belli di AA. VV.

Questo libro raccoglie alcuni dei proverbi giapponesi più belli. Ogni proverbio giapponese è accompagnato da un'immagine che richiama il Giappone, la sua cultura i suoi colori e i suoi simboli. Questo libro vuole far conoscere alcuni fra i proverbi giapponesi più belli che possono tornare utili nella vita di tutti i giorni, per affrontare le piccole sfide, ma possono dare anche insegnamenti ...

Marta Ajala (RLI CLASSICI)

Marta Ajala (RLI CLASSICI) di Luigi Pirandello

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Marta è sposa di Rocco; Gregorio la corteggia divertito con lettere adulatorie che Marta raccoglie compiaciuta. L'amore però non è un gioco: brucia come una fiamma: curata e alimentata con pazienza, scalda e rinfranca ma se gli gettiamo sopra polveri e benzine, brilla e distrugge tutto.

La Civiltà Cattolica n. 4069

La Civiltà Cattolica n. 4069 di AA.VV.

SPECIALE 170° ANNIVERSARIO Nel quaderno 4069 de "La Civiltà Cattolica": - 1850-2020. «La Civiltà Cattolica» compie 170 anni . - Sfida all’apocalisse . - Per un umanesimo digitale . - «Noi», non «loro»: la disabilità nella Chiesa . - La cultura della tolleranza . - L ’«autunno caldo» in Libano e in Iraq. - Anticipare il futuro della Cina . L’eredità del vescovo ...

Le storie degli altri: Viaggio nella vita e nel cuore di chi non ha voce

Le storie degli altri: Viaggio nella vita e nel cuore di chi non ha voce di Carmelo Abbate

Le Storie degli altri è un viaggio nella vita e nel cuore di chi non ha voce, di chi non ha mai voluto parlare, o non aveva trovato qualcuno disposto ad ascoltarlo. Uomini e donne che mi hanno raccontato il proprio vissuto, non per il gusto di apparire, ma per togliersi di dosso un fardello che si portavano dietro da tanto tempo. Sono persone che pensavano di essere al sicuro, ma all’...

Il coraggio e la follia: Ritorno a Mostar (Orienti)

Il coraggio e la follia: Ritorno a Mostar (Orienti) di Enisa Bukvić

È difficile dopo trent’anni di vita e di lavoro in Italia reintegrarsi nel proprio Paese d’origine, sconvolto dalla guerra degli anni Novanta. Soprattutto quando quel Paese, la Bosnia Erzegovina, è stato sprofondato mezzo secolo indietro nella storia da un conflitto spaventoso, dalla corruzione, dalla difficoltà di comunicazione tra gruppi nazionali, ma a volte anche tra persone che ...

Mwende: Ricordi di due anni in Africa

Mwende: Ricordi di due anni in Africa di Stefania Bergo

Emozioni intense, natura prepotente di indescrivibile bellezza, persone straordinarie, vita quotidiana in un ospedale missionario, viaggi on the road tra Kenya, Tanzania, Zanzibar e Sudan. A 35 anni, malgrado una carriera avviata come ingegnere clinico, Stefania sente il bisogno di cambiare rotta. Decide di mollare tutto, un lavoro sicuro e gli affetti, e riparte con la sua valigia gialla ...

Sherlock Holmes e il criminal profiling. L'analisi abduttiva della scena del crimine

Sherlock Holmes e il criminal profiling. L'analisi abduttiva della scena del crimine di Luca Marrone

Saggi - saggio (22 pagine) - Quanto la moderna criminologia investigativa discende dal metodo analitico di Sherlock Holmes. Il criminal profiling consiste nel tentativo di tracciare un ritratto psico-comportamentale dell’autore sconosciuto di un crimine basandosi sulle tracce che questi lascia dietro di sé. Una tipologia di analisi che, prima di venire codificata dai membri dell’...

La Civiltà Cattolica n. 4068

La Civiltà Cattolica n. 4068 di AA.VV.

In questo numero de "La Civiltà Cattolica": - Le rivolte globali dell’«autunno caldo». - La fratellanza nell’Antico Testamento. - A cento anni dalla «Maximum illud» . Il percorso missiologico del magistero cattolico. - Comunicazione non verbale . - Uzbekistan . Un Paese chiave dell’Asia centrale. - Fare l’esperienza di sapersi discepoli. La lettera di papa Francesco ai ...

Il protagonismo femminile nell'opera di Ada Negri

Il protagonismo femminile nell'opera di Ada Negri di Elisa Gambaro

Per qualche decennio, Ada Negri è stata la più celebre poetessa italiana. Dai versi di vibrante protesta sociale e fascinosa allusività autobiografica che sul finire dell’Ottocento la resero nota come «la vergine rossa», all’onore dell’Accademia d’Italia – prima e unica donna –, fino all’oblio pressoché totale, la parabola dell’autrice di Lodi conserva ancora oggi acuti ...

Il mare privato: Lo scempio delle coste italiane. Il caso dei porti turistici in Liguria. Le conseguenze di cemento, speculazioni, criminalità - Nuova ... digitale, aggiornata e arricchita. (Saggio)

Il mare privato: Lo scempio delle coste italiane. Il caso dei porti turistici in Liguria. Le conseguenze di cemento, speculazioni, criminalità - Nuova ... digitale, aggiornata e arricchita. (Saggio) di Fabio Balocco

I “porticcioli” – il diminutivo è ingannevole – sono la testa di ponte per privatizzare le nostre coste e il mare. Una storia di cemento che parte dalla Liguria, la regione regina del diporto, ma che è la stessa in tutta Italia. Le coste italiane sono infestate dal cemento, per circa 3.300 km, ovvero oltre la metà dei nostri litorali. Ma, non paghi di villette ed eco-mostri, gli ...

Terra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949. I - L'architettura geopolitica

Terra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949. I - L'architettura geopolitica di Federico Dezzani

La guerra che avrebbe dovuto porre fine a tutte le guerre non è nient’altro che una tappa della lotta ingaggiata dalle potenze anglosassoni contro i colossi continentali in rapida ascesa. Quando gli Alleati si riuniscono a Parigi nel 1919 per dettare i termini di pace, gli strateghi angloamericani hanno già concepito le linee su cui sviluppare il prossimo conflitto. Nell’immediato ...

Che cosa è la mafia

Che cosa è la mafia di Gaetano Mosca

All'alba del '900 Gaetano Mosca, il grande teorico siciliano della classe politica, all'indomani del processo Palizzolo per l'omicidio Notarbartolo tenne questa conferenza su quello che già allora giudicava un "argomento vecchio". Mosca vede nello spirito antisociale la matrice prima della mafia, caratterizzata per di più da un'atomizzazione organizzativa con i suoi "doviziosi altolocati" ...

Dell'arte della guerra

Dell'arte della guerra di Niccolò Machiavelli

Benché si tratti dell'unico lavoro storico-politico dell'autore pubblicato mentre questi era ancora in vita, è un libro meno letto e conosciuto del Principe, uscito postumo. L'opera è scritta, nello stile del dialogo, con lo scopo, dichiarato in principio da Fabrizio Colonna (alter ego dello stesso Machiavelli): « di onorare e premiare le virtù, non dispregiare la povertà, stimare i modi ...

Lotte sociali

Lotte sociali di Victor Hugo

In questo volume, il celebre scrittore francese Victor Hugo affronta svariati temi politici a partire dal 1848. Il volume venne tradotto in Italia per la prima volta nel 1902 a cura di Augusto Novelli e pubblicato dall’editore di Firenze L’elzeviriana. Tra i temi trattati: le giornate di febbraio, il suffragio universale, la libertà di stampa e la revisione della Costituzione. Lo scrittore...

L'umorismo

L'umorismo di Luigi Pirandello

Il pensiero sull'umorismo del più grande umorista della letteratura italiana.

La malavita a Napoli

La malavita a Napoli di Abele De Blasio

Le sue ricerche, raccolte in oltre duecento pubblicazioni, riguardarono argomenti come la camorra, l'aspetto fisico dei delinquenti, sulla base delle teorie lombrosiane, i tatuaggi, le streghe di Benevento, le mummie e vari aspetti dell'omosessualità.

La fine di Cosa Nostra

La fine di Cosa Nostra di Vincenzo Minissale

Questo romanzo, seppur ispirato a una storia vera e alle varie inchieste giudiziarie e giornalistiche che si sono consumate negli anni, in Italia, su Cosa Nostra, è un’opera con nomi di pura fantasia,una storia vera, ma romanzata.

Israel 3000!: libri Asino Rosso

Israel 3000!: libri Asino Rosso di Laura Rossi

“Ha detto giusto Vittorio Sgarbi: 'C’è un Paese che oggi siamo noi. Si chiama Israele che deve difendersi con la forza dell’intolleranza che Israele sia lì. Allora quello che è capitato a Israele oggi tocca a noi. Tutta l’Europa è Israele, dobbiamo abituarci a vivere come loro. Sono stato a Tel Aviv, se vai al cinema ti controllano ogni quattro ore' . Non bisogna dimenticare che...

Geography Notebooks. Vol 2, No 1 (2019). The Diversity of Geographies. A plurality of approaches and research themes in a complex world

Geography Notebooks. Vol 2, No 1 (2019). The Diversity of Geographies. A plurality of approaches and research themes in a complex world di AA.VV.

Table of Contents: Editorial: I Quaderni di Geografia e la varietà delle geografie, Giacomo Zanolin - Geographical approaches: Politica e deforestazione in Kenya: i risultati della Commissione Ndung'u nella regione del South West Mau, Stefania Albertazzi, Valerio Bini - Pianificare la mobilità urbana attraverso la cooperazione internazionale: l'esperienza del piano urbano della mobilità ...

Il tradimento dei chierici: Il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea (Piccola biblioteca Einaudi Vol. 572)

Il tradimento dei chierici: Il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea (Piccola biblioteca Einaudi Vol. 572) di Julien Benda

Anche se la questione ha radici lontane, che affondano nell' affaire Dreyfus che negli anni a cavallo tra Otto e Novecento divise la cultura francese ed europea in due schieramenti inconciliabili, Il tradimento dei chierici (1927) resta uno dei testi seminali sul ruolo (e l'autonomia) degli intellettuali: un libro che mette il sale della polemica su ferite tuttora aperte. Contro la ...

Introfada: Lotta antisistema del militante introverso

Introfada: Lotta antisistema del militante introverso di Hamja Ahsan

I Militanti Introversi e la loro unità operativa, gli Isolazionisti Armati, sono un movimento d’avanguardia che mira a demolire le politiche suprematiste basate sulla cultura assertiva del XXI secolo. Radicalizzati contro il dominio imperialista degli estroversi, trovano rifugio nell’Aspergistan, governato dalla legge della Ssssh’ria e soggetto all’ideologia pantimidista, per ...

TerraCruda: I veleni dell'Agricoltura

TerraCruda: I veleni dell'Agricoltura di Elisabetta Xsavar

Come siamo arrivati ad avvelenare il nostro cibo? Quali sono realmente i pericoli per la salute e l’ambiente causati dai pesticidi ?  Avete sentito parlare del GLIFOSATO ? Sappiamo davvero che cosa vuol dire biologico e come sceglierlo?  Perchè la nostra vita sul pianeta dipende dai  microorganismi e batteri ?  Cosa sono gli  OGM e perchè sono pericolosi?  Questo e tanto altro in ...

1 2 3 4 5 6